SPIRITUALITà ESOTERISMO SCIENZE OLISTICHE

Insegnamenti Spirituali

Gli Insegnamenti dei grandi Maestri che da sempre guidano l’Umanità verso la Fratellanza universale.

Esoterismo

La Gnosi che permette di conoscere Se stessi e le Leggi che regolano tutto il Cosmo

Scienze olistiche

Il nuovo Paradigma spiritualista che sta trasformando tutte le Scienze.

Collane dedicate alla Spiritualità e all’Esoterismo

Collana Luci dall’Est

Dedicata agli Insegnamenti di grandi Maestri spirituali.

Collana Conosci Te Stesso

Dedicata a tematiche di carattere esoterico ed energetico.

Collana Visioni

Un punto di vista spirituale e energetico su luoghi, persone e vicende storiche.

Collana Athena Universitaria

Testi a carattere scientifico e accademico con una prospettiva olistica.

Collana Alto Ideale

Dedicata alla letteratura di carattere esoterico e spirituale

Collana Misli

La Rivista scientifica della Fondazione Omraam ETS

“Spiritualità e Esoterismo” è il principale tema di cui trattano i libri di Stella Mattutina Edizioni.

L’approccio spirituale all’esistenza, la pratica degli Insegnamenti dati da grandi Maestri di Luce è la chiave per il rinnovamento dell’esistenza umana sia a livello personale che collettivo.

Nella collana dedicata alla Spiritualità trattiamo degli Insegnamenti di Peter Deunov, Omraam Mikahel Aivanhov e Anandamayii Ma, tre tra i più i illustri Maestri del XX Secolo.

Nella collana dedicata all’Esoterismo vengono trattati temi quali l’Astrologia evolutiva, i Tarocchi, i Fiori di Bach ecc.

Nella collana dedicata alle Scienze olistiche vengono proposti testi e saggi che presentano un approccio scientifico e che illustrano come il nuovo Paradigma spiritualista possa essere integrato in tutti i campi del Sapere umano.

La collana Visioni tratta di luoghi, persone e vicende storiche da una prospettiva energetica e spirituale, gli autori di questa collana sono Marko Pogacnik e Harrie Salman.

In questa sezione abbiamo posto anche la collana dedicata alla Narrativa, in quanto i romanzi che pubblichiamo presentano tutti una valenza spirituale e la Rivista Misli del Centro Studi della Fondazione Omraam Ets.

Novità Editoriali

Ultimi Articoli del Blog

Il Regno della Natura Vivente – 4. I Deva e gli Spiriti di Natura

I Deva e gli Spiriti di Natura Nei capitoli precedenti abbiamo visto che, oltre agli Spiriti dei quattro elementi, esistono molti altri Spiriti di Natura: per ognuno dei tre regni inferiori esistono Entità che vivono nel piano eterico, composti…

Il Regno della Natura Vivente – 3. I Tre Regni della Natura

I Tre Regni della Natura Tutti conosciamo i tre regni della Natura: quello minerale, quello vegetale e quello animale, ciò che però non molti conoscono è il loro aspetto simbolico, energetico e spirituale. In primo luogo possiamo constatare…

Il Regno della Natura vivente – 2. I QUATTRO ELEMENTI

Nei precedenti paragrafi abbiamo visto come l’intero universo sia stato formato a partire dalla Luce. Questa Luce non è quella luce che vediamo, bensì la Luce spirituale, da cui tutto ha avuto origine. In realtà, esistono due luci: la…
,

La Verità ferita

Editoriale della Rivista Misli 6, 2020 di Carlo Simon Belli Nell’anno che si sta concludendo, non è possibile esimersi dal fare un accenno alla difficile situazione sanitaria che l'intero pianeta sta attraversando ma, non avendo competenze…

I Fiori di Bach – Un Libro che nasce dall’Esperienza Pratica. Sergio Abram

I Fiori di Bach – Un Libro che nasce dall’Esperienza Pratica.   Intervista a Sergio Abram Sergio Abram, ricercatore di vasti interessi nel settore floro-faunistico-ambientale, fotografo professionista, è autore di centinaia di articoli…
, ,

Il Regno della Natura vivente – 1. INTRODUZIONE

Il Regno della Natura vivente secondo l’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov PRIMA PARTE di Francesco Mossolin[i] Tratto da Misli V - 2018 Il vero Tempio è quello che Dio ha creato: l’universo. È questo Tempio che il Maestro Peter…
,

SOS AMBIENTE ITALIA – Franco Tassi

SOS AMBIENTE ITALIA VOCES CLAMANTES IN DESERTO di Franco Tassi Un brusìo sommesso di lamentele, che però stanno ora amplificandosi sempre di più. La protesta della cittadinanza attiva, che pur se frammentata in mille rivoli, da molto…
, ,

2018: ATTACCO AGLI ALBERI E AI BOSCHI – FRANCO TASSI

2018: ATTACCO AGLI ALBERI E AI BOSCHI di Franco Tassi Non un assalto improvviso e massiccio, ma graduale, capillare e mascherato. Ben pianificato da tempo, attentamente studiato, e condiviso dai poteri forti, ma tenuto ben segreto. Ogni volta…

Video della Rubrica – I Libri raccontano