Descrizione
Quinto numero della rivista Misli 5 – 2018 del Centro Studi Internazionale Omraam Mikhaël Aïvanhov
Misli 5 – 2018 è il quinto numero della rivista del Centro Studi Omraam Mikhaël Aïvanhov. Contiene 5 articoli in cinque lingue: tre in lingua francese, uno in lingua italiana, uno in inglese.
Il primo articolo è intitolato Sur quelques principes qui guident la diffusion d’un enseignement spirituel di Agnès Lejbowicz e tratta dei principi che dovrebbero guidare la diffusione di un insegnamento spirituale.
Il secondo articolo è di Gilles Hainault et Marie Kinique, un saggio che analizza gli aspetti esoterici dei canti di Peter deunov:Les Chants Initiatiques du Maître Peter Deunov.
Il terzo articolo Les aspects théâtraux dans une société collectiviste, religieuse et universelle è di Ouriel Zohar
L’articolo successivo, in lingua italiana è di Francesco Mossolin: Il Regno della Natura vivente secondo l’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov, tratta dei quattro elementi, dei tre regni, e degli spiriti della Natura secondo l’Insegnamento di O. M. Aivanhov.
Infine l’ultimo articolo di Misli 5 – 2018, è di Klaas Laan in lingua inglese: Between chaos and harmony: alchemy in three stages
Il Centro Studi Internazionale Omraam Mikhaël Aïvanhov, ha come obiettivo lo studio, la diffusione e l’approfondimento di tutti i diversi aspetti del pensiero del filosofo Omraam Mikhaël Aïvanhov.
Il Centro Studi si pone quindi come Centro culturale, ossia un luogo in cui ciascuno possa trovare le risorse e le possibilità di studiare e approfondire la propria conoscenza di questo Insegnamento.
Tali ricerche potranno essere pubblicate sulla rivista del Centro Studi: Misli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.