Descrizione
Preludio, Fuga e Variazione (Op. 18) di C. Franck
Trascrizione per Arpa, Flauto e Violoncello a cura di Yuri Guccione e Giovanna Di Lecce
Preludio, Fuga e Variazione (op. 18) è una composizione per organo scritta tra il 1860 e il 1862 dal compositore francese César Franck (1822-1890) e dedicata al collega e amico Camille Saint-Saëns. Nella presente trascrizione il flauto, come una piccola canna d’organo, ricrea un ponte sonoro, temporale e nostalgico; il violoncello sostiene il Trio proiettandolo in una dimensione sonora di melodica profondità; l’arpa è capace di innovare il “vecchio” timbro organistico e di amalgamare il flauto e il violoncello in una bolla cristallina di puro suono. Tre strumenti che rispettano la tradizione e rinnovano Preludio, Fuga e Variazione ridando nuova luce al capolavoro di Franck.
Yuri Guccione e Giovanna Di Lecce
Alberto –
Ottima trascrizione, equilibrata, sa mettere in luce un magico brano pensato dal suo autore per l’ organo.