Peter Deunov

Peter Konstantinov Deunov (in bulgaro Петър Константинов Дънов, translitterazione scientifica Petăr Konstantinov Dănov,) conosciuto più semplicemente come Peter Deunov è un filosofo e Maestro spirituale bulgaro. Il suo nome iniziatico è Beinsa Duno, ed è così che lo chiamavano i suoi discepoli.

Biografia di Peter Deunov

peter deunov chiamato beinsa douno, maestro della fratellanza bianca universalePeter Deunov nasce l’11 Luglio 1864, intorno a mezzogiorno, nel villaggio Hadarcia (all’epoca parte dell’Impero Ottomano, oggi Nikolaevka, a 30 chilometri della città bulgara Varna). È il terzo figlio di Dobra Atanassova del pope ortodosso Konstantin Deunovski, ed anche lui era destinato a far parte del Clero.

Nel 1872 si iscrive alla scuola primaria bulgara nel villaggio Haradcia, la quale viene chiusa durante la Guerra di liberazione russo-turca (1877-1887). Dopo la liberazione della Bulgaria, termina gli studi superiori nella scuola maschile quinquennale a Varna. Mentre frequentava il ginnasio di Varna, grazie alla famiglia di sua sorella, conobbe il Metodismo e decise di diventare un predicatore metodista.

I predicatori metodisti americani erano venuti in Bulgaria nel 1857 come parte di una campagna protestante per riformare e rivitalizzare la Chiesa ortodossa. Le società missionarie protestanti avevano già organizzato la traduzione della Bibbia nella moderna lingua bulgara. Nel 1884 Deunov divenne studente della Scuola Teologica Scientifica Americana di Svishtov, dove fu educato come predicatore. Tre anni dopo, nell’autunno del 1887, divenne insegnante in una scuola elementare metodista e predicatore nella piccola comunità metodista locale.

Un anno dopo fu mandato negli Stati Uniti, al Drew Seminary nel New Jersey, per diventare un ministro metodista. Nel 1892 si iscrisse alla Scuola di Teologia dell’Università Metodista di Boston per un anno. Nell’anno si dedicò a studi medici e successivamente al lavoro pastorale in una congregazione metodista. Ritornò in Bulgaria nel 1895. In questi sette anni in America aveva familiarizzato con nuove correnti spirituali, come il trascendentalismo, il socialismo utopico e la teosofia, ma anche con le radici del metodismo di John Wesley. Doveva essere consapevole del fatto che i “metodi” di Wesley per sviluppare la perfezione cristiana erano profondamente influenzati dal suo incontro con i membri della Chiesa Moravia, una propaggine del movimento hussita (un movimento cristiano che seguiva gli insegnamenti del riformatore ceco della fine del XIV secolo, John Hus).

Nel 1895 Peter Deunov ritorna in Bulgaria e trascorre gli anni fino al 1899 in solitudine e lavoro, intenso e profondo. Si stabilisce a Varna e rinuncia ai posti di lavoro di predicatore metodista e teosofo che gli vengono offerti. Nell’autunno del 1896 scrive il libro “Nauka i vazpitanie” (“Scienza ed educazione”) in cui analizza la vita dell’uomo nel dramma del mondo e parla delle basi della nuova cultura che verrà nel secolo successivo. Tornato in Bulgaria, Deunov fu invitato a diventare pastore nelle congregazioni metodiste e a tenere conferenze per la Società Teosofica, ma rifiutò. Voleva lavorare come pastore solo se non era a pagamento. Le strutture della Chiesa metodista erano apparentemente troppo strette per lui per lavorare alla riforma della vita spirituale bulgara.

Nei primi anni dopo il suo ritorno dall’America, lo scopo esistenziale di Deunov ebbe una profonda svolta. Nuove esperienze spirituali lo preparano a quello che lui chiama “l’inizio della Missione di Dio”. I suoi discorsi, i suoi articoli e i suoi appunti dimostrano chiaramente che in quel periodo egli ebbe esperienze di incontri con gli esseri spirituali e con Cristo. Questi incontri erano parte della sua personale iniziazione. Più tardi, disse a un seguace: “Sono stato ispirato e questo è successo il 7 marzo 1897. Poi ho ricevuto una missione dal Cielo, mi è stato rivelato che sono un Maestro per tutta l’umanità. La missione assegnatami è legata al nuovo cammino degli Slavi e all’avvento della sesta razza”. Questa ispirazione dello Spirito di Dio si è approfondita nel corso degli anni. Quel giorno, Il 7 marzo 1897, all’età di trentatré anni, Peter Deunov riceve il proprio nome spirituale, Beinsa Duno,

Nel 1897 Deunov fondò la Società per l’elevazione dello spirito religioso del popolo bulgaro, che in seguito si sviluppò nella Catena dell’Amore Divino. Coloro che volevano diventare membri della Catena dovevano firmare le Dieci Testimonianze dello Spirito, che furono rivelate a Deunov il 14 febbraio 1899. Due settimane dopo le firmarono il protestante Penyu Kirov e l’ortodosso Todor Stoimenov. Poco dopo seguì il cattolico Georgi Mirkovich. Il fatto che i primi allievi di Deunov provenissero da tre diverse chiese cristiane dimostra che il suo approccio spirituale aveva un ampio richiamo e non era più legato a una Chiesa particolare. Nel luglio del 1900 ebbe luogo il primo incontro annuale della Catena, che consisteva di Deunov e di questi primi tre discepoli.  Nel 1920 la Catena dell’Amore Divino prenderà il nome di Fratellanza Bianca Universale.

Dal 1900 al 1942 organizza, nel mese di agosto, concili annuali della Fratellanza Bianca, in diversi luoghi. Nel 1904 si trasferisce a Sofia. Comincia a tenere predicazioni pubbliche in forma di lezioni.

Il 4 Maggio 1936 un attivista del Partito democratico lo aggredisce, percuotendolo duramente, causandogli un’emoraggia cerebrale e paralisi. Nonostante la malattia, il 14 Luglio 1936 si reca, con i suoi seguaci, ai Sette laghi di Rila e, il 12 Agosto, ristabilisce completamente la sua salute.

Lascia il suo corpo fisico il 27 dicembre del 1944, il giorno prima che la milizia comunista arrivasse per arrestarlo.

Peter Deunov era medico, filosofo, musicista e chiaroveggente. Negli anni 40 la sua Fratellanza contava, nella sola Bulgaria, più di 40.000 discepoli.

peter deunov ha creato la Paneuritmia

Fu un Maestro di grande carisma, riconosciuto tale da molti suoi contemporanei. Gli sono attribuiti numerosi miracoli e prodigi. Creò centinaia di composizioni musicali, canti e musiche sacre; introdusse la Paneuritmia, ovvero “il Ritmo Cosmico Supremo”, una danza sacra, e insegnò esercizi di ginnastica, nonché molti altri metodi, formule e preghiere per lo sviluppo Spirituale dell’Uomo e delle società umane.
I suoi precetti base furono: l’Amore che porta la Vita, la Saggezza che dà la Luce, la Verità che dona Libertà.

A partire dal 1900, Peter Deunov cominciò a tenere, in tutta la Bulgaria, conferenze nelle città e nei villaggi, proponendo una nuova visione del cristianesimo attraverso i Principi della Scienza dello Spirito. Sempre nel 1900 fonda la Fratellanza Bianca Universale ed inizia ad organizzare incontri e riunioni allo scopo di tramettere il suo insegnamento e permettere ai numerosi aderenti di praticare gli innumerevoli esercizi che Deunov aveva creato. La sua nuova visione del Cristianesimo gli attirò molte critiche e tanto che fu accusato di eresia ed esiliato, dal 1907 al 1919, a Varna, sul Mar Nero. Fu proprio in questo periodo, nel 1917, che Omraam Mikhaël Aïvanhov incontrò Peter Deunov.

L’Insegnamento di Peter Deunov

I suoi precetti base furono: l’Amore che porta la Vita, la Saggezza che dà la Luce, la Verità che dona Libertà.

peter deunov chimato beinsa douno ha creato i canti sacri e la paneuritmia

Peter Deunov ha composto centinaia tra melodie, canti e musiche sacre, ha creato la Paneuritmia (“il Ritmo Cosmico Supremo”), una danza sacra e centinaia di esercizi ginnici per il benessere psicoficico e spirituale dell’uomo, oltre che tutti gli altri metodi e gli esercizi di base della Fratellanza Bianca Universale.

Del suo insegnamento Deunov dirà “relativamente all’Insegnamento che io trasmetto, non dite che è stato inventato da un qualsiasi Deunov, ma dite che è l’Insegnamento della Fratellanza della Luce“. La Fratellanza Bianca Universale è l’unione di tutti gli spiriti che vivono nella bontà, nella saggezza, nell’amore, nella verità al servizio di Dio. La sua sede non è in qualche luogo della terra presso un certo popolo ma dappertutto dove le anime sentono di appartenere a questa immensa famiglia divina e umana (Vita di un Maestro occidentale)

La Fratellanza Bianca Universale fondata da Peter Deunov si ispira alla Fratellanza composta dai Grandi Maestri spirituali di tutti i tempi e di tutte le epoche. Tutti questi Maestri hanno lo scopo di fa evolvere l’Umanità, verso un benessere spirituale e materiale che integri tutti gli esseri viventi, inclusa la Natura. Tra loro ricordiamo: Anghiras, Vyasa, Rama, Krishna, Ermete Trismegisto, Mosé, Zarathustra, Lao-tse, Buddha, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù di Nazareth, S.Francesco d’Assisi… Questi Maestri ci hanno tramesso la Scienza Iniziatica – inalterata nei Principi e nelle Verità essenziali ma adattata alle popolazioni ed all’epoca in cui queste Anime elevate hanno operato – e manifestata nelle forme più comprensibili ed utili per l’evoluzione spirituale dell’umanità.

L’insegnamento di Peter Deunov, così come quello di Omraam Mikhaël Aïvanhov non propone quindi nuovi Principi ma nuovi metodi: trasmette, con un linguaggio chiaro e preciso, i metodi per affrontare i problemi che si incontrano nel cammino del perfezionamento spirituale.

La Fratellanza Bianca Universale nel suo senso più ampio e quindi l’insieme di tutti gli esseri di buona volontà che hanno lavorato e lavorano per la realizzazione del “Regno di Dio e della Sua Giustizia sulla terra”. Il Regno di Dio non è una realizzazione materiale ma spirituale, è uno stato di coscienza che, nella misura in cui si diffonderà nell’umanità, recherà benefici in tutti campi dell’esistenza: sociale, economico e politico.

Omraam Mikhaël Aïvanhov, il discepolo più conosciuto di Peter Deunov

L’Opera di Peter Deunov venne proseguita dal suo discepolo Omraam Mikhaël Aïvanhov, divenuto a sua volta Maestro spirituale. Deuonv lo mandò in Francia, nel 1937, e l’Insegnamento della Fratellanza Bianca Universale venne diffuso in tutto il mondo tramite Aivanhov.

Stella Mattutina Edizioni ha curato con particolare attenzione i libri di Peter Deunov per la profondità del suo insegnamento, che è profondo e mistico.

Hanno detto di Peter Deunov

* Secondo Pavel Birukov, biografo di Lev Tolstoj, prima della sua morte (1910) il grande pensatore e scrittore russo abbandona Iasna Poliana con il desiderio di partire per la Bulgaria per conoscere Peter Deunov.

* Papa Giovanni XXIII, quando era ancora Cardinale Giuseppe Roncalli, conobbe Deunov come ambasciatore del Vaticano in Bulgaria, prima della Seconda guerra mondiale, e disse di lui: “Nell’epoca contemporanea il più grande filosofo vivente sulla Terra è Peter Deunov”.

* In relazione alla morte di Albert Einstein, la Radio Nazionale Francese mise in onda una trasmissione con alcuni suoi interventi; in uno di questi il grande scienziato dice: “Il mondo intero si inchina davanti a me, ma io mi inchino davanti al Maestro Peter Deunov della Bulgaria”.

* Secondo le memorie di Boyan Boev — segretario e discepolo di Peter Deunov — in una discussione con lui a Monaco di Baviera, nel 1910, Rudolf Steiner gli dice: “Al mondo slavo è destinata una grande missione. Esso, e in particolare la Bulgaria, contribuirà molto per il sollevamento spirituale dell’umanità. Torni in Bulgaria, lì c’è un potente movimento a capo del quale c’è un grande illuminato spirituale”.

* Jiddu Krishnamurti, il leader del Movimento Teosofico, rifiuta l’idea di essere dichiarato Maitreya e Cristo, e dice davanti ai presenti del congresso mondiale teosofico in Olanda che il Maestro del mondo è in Bulgaria.

* Onisaburo Deguchi, il leader del movimento spirituale giapponese Oomoto, dice: “Io sono un saggio, il Maestro è in Bulgaria”.

* “Tutto esiste tramite l’Amore. Chi conosce l’Amore, parla della grandezza di Dio.” (Peter Deunov)

Libri di Peter Deunov

I libri di Peter Deunov o beinsa Douno, libri di spiritualità ed esoterismo Abbiamo visto che Peter Deunov era un grande Iniziato con capacità di chiaroveggenza. La sua presenza fisica trasformava immediatamente la qualità energetica del luogo in cui si trovava. L’esperienza che i suoi discepoli vivevano presso di lui è indescrivibile, ma la sua discepola Milka, ci ha lasciato una testimonianza importante. con il suo libro “Il Maestro Peter Deunov nei ricordi della discepola Milka Periklieva”.

Profonde e toccanti, semplici e straordinarie, queste memorie ti permetteranno di scoprire cosa significhi vivere nella “presenza” di un vero Maestro spirituale.

“Oltre cento anni fa è sceso sulla Terra un Messaggero divino, un Maestro, per indicarci il cammino che porta alla Vita eterna. Ci ha svelato la potenza delle Leggi della natura e ci ha insegnato i metodi di applicazione dell’Amore, della Saggezza e della Verità divini.

Ha piantato un seme: l’idea della Fratellanza tra i popoli.

Il Maestro è vissuto in mezzo a noi […], con modestia, in maniera pacifica e silenziosa, come il Sole che inonda la Terra con i suoi raggi che portano la vita, come la sorgente di montagna che lascia fluire la sua acqua cristallina e la rugiada del mattino che rinfresca ogni fiore e ogni filo d’erba, senza sceglierne o preferirne alcuno.

Parlava a bassa voce e con calma. Parlava direttamente all’anima. Accoglieva amichevolmente, come un padre, tutti coloro che andavano da lui con il cuore in mano. La sua presenza emanava pace, i suoi consigli asciugavano le lacrime e davano forza ai deboli. Curava le malattie prodigiosamente”.

I Libri di Peter Deunov o Beinsa Duno, spiritualità e esoterismoLe parole di Peter Deunov sono profonde e illuminanti, per questo abbiamo fatto una raccolta delle sue Parole di Luce, un libro mistico da leggere e meditare.

Permeata di amore e saggezza, la Parola di un Maestro spirituale dona sempre un profondo benessere a chi la riceve, poiché la sua essenza è colma di quell’armonia che sostiene, guida e offre risposte.

Parole di Luce è una raccolta di pensieri e insegnamenti di Peter Deunov che nutrono e ispirano l’animo umano, elevandolo sino a un mondo di perfezione e bellezza.

“Gli esseri umani
che sono dovuti passare
attraverso prove e afflizioni,
mostrano nei loro volti molta più bellezza
rispetto a coloro che non ne hanno vissute.
Il volto dei primi è pieno di dolcezza.”

Peter Deunov

 

La respirazione nell'insegnamento di Peter DeunovCosa accade quando respiriamo in maniera consapevole e consideriamo l’aria da un punto di vista spirituale?

L’aria è vita ed è impregnata di Energie Cosmiche: con un respiro consapevole è possibile favorire la guarigione fisica, emozionale e mentale, e ricevere un nutrimento psichico e spirituale.

In questo libro Peter Deunov svela i segreti della respirazione profonda, offrendo molteplici informazioni sul piano fisiologico, energetico e spirituale, e suggerendo una serie di esercizi respiratori semplici ed efficaci.

Attraverso questo testo una via luminosa di rigenerazione e di rinnovamento si apre alla coscienza umana.

Non potete cambiare i vostri pensieri se non cambiate la vostra respirazione, e viceversa. Con la respirazione profonda voi rendete il vostro cervello capace di pensare correttamente, il vostro cuore di sentire in maniera giusta, il vostro stomaco di lavorare normalmente

Peter Deunov