Descrizione
Miracolo Camoscio d’Abruzzo: Storia di un salvataggio impossibile
A volte la realtà supera la fantasia e la speranza di un mondo migliore incontra difficoltà che appaiono insormontabili; ma poi grazie alla passione e alla volontà di pochi uomini coraggiosi, si trova la magica soluzione, che scongiura i pericoli incombenti.
Una di queste vicende è quella del Camoscio d’Abruzzo, per ben due volte sull’orlo dell’estinzione a causa della scellerata azione dell’uomo, ma poi fortunatamente sempre salvato, a prezzo di duri sforzi e incrollabile tenacia. Franco Tassi, che ha vissuto personalmente le fasi più emozionanti della straordinaria impresa, ricostruisce qui puntualmente la vera storia del Camoscio più bello del Mondo.
Una vicenda strettamente collegata al Parco Nazionale d’Abruzzo, padre dei Parchi italiani ormai centenario, che mezzo secolo fa aveva lanciato l’Operazione Camoscio. E’ solo infatti grazie a questo lungimirante intervento che oggi lo splendido Ungulato è tornato a popolare le alte montagne appenniniche, con una popolazione in costante crescita ed espansione.
Come per miracolo, l’ambiente naturare protetto nel cuore della penisola è diventato così ricco e vario, la vita è tornata a fiorire nei grandi Parchi Nazionali, profondendo in ogni momento spettacoli di bellezza e armonia ineguagliabili, a beneficio di tutti.
Clicca qui per scaricare l’estratto
Franco Tassi, conosciuto in tutti il mondo per essere stato per ben 33 anni Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, è docente di ecologia, studioso, ricercatore, naturalista-manager e giornalista-scrittore.
Per Stella Mattutina edizioni segue e cura la collana Madre Terra ed è autore dei libri Lupus in fabula, Misteriosa Lince, Alberi Sacri, Alla scoperta dei Patriarchi Arborei e Nel mondo degli insetti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.