Descrizione
Un filo dorato unisce, attraverso i secoli, le esistenze e gli Insegnamenti dei grandi Maestri di Luce, rivelando al ricercatore attento la loro appartenenza ad un’unica e sublime Scuola iniziatica: la Scuola di Melchisedek.
Melchisedek, colui che, come si legge nell’Antico Testamento, è “senza padre, senza madre, senza genealogia, senza principio di giorni né fine di vita”, ha istruito Maestri come Rama, Zarathustra, Ermete Trismegisto, Platone, Gesù, Mani, Francesco d’Assisi, Paracelso, Peter Deunov, Omraam Mikhaël Aïvanhov, oltre agli Iniziati che hanno guidato il movimento degli Esseni, dei Bogomili e dei Catari.
Questo innovativo saggio, frutto di anni di studi e di ricerche, nel rivelare i Principi fondanti della Scuola di Melchisedek, invita il lettore ad un viaggio interiore lungo la Via del Sacro, riscoprendo, così, pagine dimenticate, nascoste o alterate, della Storia dell’Umanità.
* * *
Daniele Garella, compositore, pianista e storico della Musica, è noto al grande pubblico grazie alle sue composizioni musicali meditative e armoniche, apprezzate e diffuse in tutto il mondo. Presente nelle più importanti piattaforme digitali, la Musica di Daniele Garella si trova registrata in più di 60 Compact disc. Daniele Garella è inoltre uno scrittore con pubblicazioni, anche premiate, di saggi, sceneggiature e poesie. Tra i suoi scritti di maggior successo Il Libro Segreto di Jordan Viach, il primo romanzo storico italiano dedicato ai Catari, pubblicato da 3 differenti editori, con già 5 ristampe.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.