Arpeggiando e il Concorso “Suoni d’Arpa”
Stella Mattutina Edizioni pubblica alcuni degli spartiti per i brani d’obbligo del International Harp Contest in Italy “Suoni d’Arpa”.
Dal sito web dell’Associazione Italiana Arpa:
L’International Harp Contest in Italy, aperto ad arpisti italiani e stranieri, nasce allo scopo di sostenere concretamente i giovani talenti dell’arpa e valorizzare il repertorio italiano per lo strumento. Lingue ufficiali sono l’Italiano e l’Inglese. Il Concorso, ideato dall’Associazione Italiana dell’Arpa, avrà luogo presso la Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, situata nel cuore del centro storico medievale di Saluzzo, prestigiosa istituzione che promuove la cultura musicale, svolge attività formativa di primo livello, anche sulle nuove tecnologie al servizio della produzione musicale, e ospita uno dei più importanti istituti europei di ricerca musicologica. Nei giorni del Concorso avrà luogo il Festival Internazionale Suoni D’Arpa che ospiterà celebri arpisti insieme ai vincitori della scorsa edizione.
Maggiori informazioni: http://www.associazioneitalianarpa.it
Brani d’obbligo pubblicati da Stella Mattutina Edizioni
Ecco i brani d’obbligo del 12th International Harp Contest in Italy 2023