Descrizione
Alla Scoperta dei Patriarchi Arborei di Margherita & Franco Tassi
Pagine | 96
L’incontro con un Patriarca Arboreo tocca l’anima di chi sa osservarlo con gli occhi del cuore: un grande e vecchio Albero è infatti depositario di conoscenza, di cultura, un piccolo ecosistema ricco di storia e di vita.
Margherita Tassi narra, con grande semplicità e naturalezza, i suoi incontri con i Patriarchi Arborei di tutto il mondo. Brevi testi in cui si intrecciano informazioni botaniche, curiosità ed emozioni, parole che hanno il dolce sapore degli antichi racconti.
Di Franco Tassi è invece il racconto “Le Radici dei Patriarchi”, divenuto negli anni Settanta un manifesto ecologico in difesa delle Foreste e degli Alberi. Un racconto toccante in cui, per una volta, il cuore dell’uomo prevale sul mero interesse economico.
***
«Ma per l’acero di Monte Tranquillo la sorte sarebbe stata diversa: quando la scure già stava intaccando la scorza plurisecolare, la protesta proruppe proprio dal petto dei più umili e sfruttati, da quei semplici boscaioli che avrebbero dovuto abbatterlo…
Forse, nonostante tutto, c’era ancora da sperare.
E il messaggio del vecchio montanaro, almeno per quella volta, non era rimasto inascoltato».
Franco Tassi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.